Corso MAGLIA (Varese) OTTOBRE 2025 | PortaleCorsi

Corso MAGLIA ( 1 )

(Varese)

Cerca

Filtri:

Cerca qui
VAI

MAGLIA (Varese)

POSTI LIBERI

Informazioni sul corso

  • Corso tradizionale Cod. 188

    Vieni a lavorare a maglia per realizzare, ad esempio, il maglione dei tuoi sogni o il tallone del calzino che ti mette in difficoltà! Impareremo diverse tecniche di lavorazione a maglia e come leggere le istruzioni delle riviste specializzate. Porta con te filati, ferri e riviste di maglia.

  • Date

    12 lezioni dal 02.10.2025 al 18.12.2025Calendario lezioni
  • Giorni e orari

    Giovedì 18:00-21:00
  • Costo del corso

    160,00 €
  • Sede + info

    Piccola England - secondo piano - Via Stadio 38 - Masnago
    Varese (VA)
  • Insegnante + info

    ELINA LOUERANTA
  • Organizzatore + info

    Il Cavedio Società Cooperativa
  • Programma dettagliato del corso

    Corso di maglia per principianti e avanzati

    Livello: aperto (dai principianti a chi ha più esperienza)
    Progetti: Ogni partecipante sceglie il proprio lavoro in base al proprio livello – ad esempio: scaldacollo, strofinaccio, berretto, calze, maglione.
    Struttura: Ogni lezione ha un tema comune che può essere applicato liberamente al proprio progetto.

    Programma del corso:

    1. Inizio e ispirazione
    Presentazione del corso, tipi di ferri e filati, tensione del filo, scelta del progetto. Esercizio: avviare le maglie.

    2. Maglia diritta e rovescia
    Lavorazione dei punti base (maglia rasata, costa). Esercizio: campione.

    3. Punti base
    Maglia rasata, costa, punto riso, righe semplici a due colori.

    4. Errori e correzioni
    Come correggere un punto caduto, disfare in modo ordinato, riprendere il lavoro.

    5. Aumenti e diminuzioni
    Tecniche base per aggiungere o togliere maglie. Esercizio: modellare un progetto semplice (es. berretto).

    6. Lettura di istruzioni e schemi
    Come leggere istruzioni semplici e abbreviazioni. Porta con te uno schema o un modello che ti interessa.

    7. Uso dei colori e righe
    Cambio filo, righe a colori. Esercizio: sciarpa a righe o presina.

    8. Maglia in tondo
    Ferri circolari e a doppia punta, lavorazione in tondo. Principianti: ad esempio scaldacollo. Avanzati: calze o berretto.

    9. Il segreto del tallone (tema facoltativo)
    Introduzione ai principali tipi di tallone per calze. Chi vuole può iniziare delle calze o provare solo il tallone.

    10. Chiusura e rifinitura
    Tecniche di chiusura, nascondere i fili, vaporizzare e dare forma.

    11. Rifinire i lavori personali
    Ultimi ritocchi ai progetti, domande e risposte, supporto individuale dall’insegnante.

    12. Conclusione e presentazione
    Presentazione dei progetti finiti (o in corso), giro di feedback e maglia libera.


    Materiale da portare:


    Ferri (dritti o circolari, es. 4–5 mm)

    Filati per il proprio progetto (es. lana, cotone)

    Forbici, metro da sarta, ago da lana

    Riviste o schemi scaricati da internet

    Obiettivi del corso:


    Imparare le tecniche base della maglia: avviare le maglie, punto diritto,
    punto rovescio, chiusura

    Capire la struttura degli schemi e leggere semplici istruzioni o diagrammi

    Lavorare un progetto adatto al proprio livello, imparare anche a
    correggere gli errori

    Ottenere supporto e fiducia per continuare a lavorare in autonomia
  • Materiale necessario

    Filati, ferri e riviste di maglia
  • Condizioni di utilizzo e regolamento

    leggi qui il regolamento
  • Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione

    No
  • In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore

    L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
    • Termini del rimborso e alternative eventuali

      Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
  • Possibilità di pagare l'iscrizione subito online

    Tramite PayPal (anche con carte di credito)
  • Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità

    Bonifico bancario
    • Nella causale del pagamento indicare

      ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
    • Il pagamento deve essere effettuato entro

      3 giorni
    • In caso di mancato pagamento

      L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
  • In caso di recessione dall'iscrizione

    L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
  • Comunicazione ai clienti

  • Richiesta informazioni

    per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito
    ACCEDI AL SITO oppure invia una email all'organizzatore corsi@ilcavedio.it