Tai Chi Chuan a Varese e provincia: i corsi nelle migliori scuole ( 5 )
clicca sul titolo nell'elenco per visualizzare i dati del corso
TAI CHI CHUAN INTERMEDIO (Varese)
POSTI LIBERIInformazioni sul corso
Il Tai Chi Chuan è un’antica disciplina cinese, che nasce con lo scopo di difendersi e combattere, ma che nel corso dei secoli si è trasformata in uno strumento utile per raggiungere uno stato di benessere generale oltre al giusto equilibrio psico-fisico. I suoi effetti benefici non riguardano quindi solo il corpo, ma anche la mente.
Quando si pratica il Tai Chi Chuan si eseguono dei movimenti morbidi, lenti e circolari che sembrano quasi una danza silenziosa. In realtà si mimano le movenze di un combattimento con un avversario immaginario. I vari movimenti sono concatenati tra loro e si eseguono senza interruzione: questo esercizio va condotto a mani nude oppure impugnando delle armi.
Durante le lezioni di Tai Chi Chuan si imparano prima le sequenze dei movimenti e solo in una fase successiva vengono studiate le varie movenze, in modo tale da comprendere i princìpi che ne costituiscono la base. I movimenti controllati insegnano a controllare bene il corpo, placare la mente e utilizzare il respiro per trovare l’equilibrio triplice: tra corpo, mente e spirito.
Gli effetti benefici del Tai Chi Chuan vengono percepiti in un primo momento solo dal corpo. La postura migliora, i tendini acquistano elasticità e i muscoli si rinforzano. Allungare il respiro, rendendolo più profondo, aiuta anche a potenziare la capacità polmonare.
La lentezza dei movimenti e la loro circolarità aiuta l’energia vitale a fluire liberamente, così anche la mente trae beneficio da questa attività, perché si impara ad essere più presenti, rilassati e consapevoli del proprio corpo.
Sebbene il Tai Chi Chuan sia nato come un’arte marziale, è spesso considerato come una sorta di meditazione in movimento e presenta diversi punti di contatto con lo yoga dinamico. Si tratta di una forma di ginnastica dolce adatta a tutti e particolarmente indicata a chi ama le discipline orientali e meditative.
In cosa consiste il Tai Chi Chuan
Quando si pratica il Tai Chi Chuan si eseguono dei movimenti morbidi, lenti e circolari che sembrano quasi una danza silenziosa. In realtà si mimano le movenze di un combattimento con un avversario immaginario. I vari movimenti sono concatenati tra loro e si eseguono senza interruzione: questo esercizio va condotto a mani nude oppure impugnando delle armi.
Durante le lezioni di Tai Chi Chuan si imparano prima le sequenze dei movimenti e solo in una fase successiva vengono studiate le varie movenze, in modo tale da comprendere i princìpi che ne costituiscono la base. I movimenti controllati insegnano a controllare bene il corpo, placare la mente e utilizzare il respiro per trovare l’equilibrio triplice: tra corpo, mente e spirito.
Effetti benefici su corpo e mente
Gli effetti benefici del Tai Chi Chuan vengono percepiti in un primo momento solo dal corpo. La postura migliora, i tendini acquistano elasticità e i muscoli si rinforzano. Allungare il respiro, rendendolo più profondo, aiuta anche a potenziare la capacità polmonare.
La lentezza dei movimenti e la loro circolarità aiuta l’energia vitale a fluire liberamente, così anche la mente trae beneficio da questa attività, perché si impara ad essere più presenti, rilassati e consapevoli del proprio corpo.
Sebbene il Tai Chi Chuan sia nato come un’arte marziale, è spesso considerato come una sorta di meditazione in movimento e presenta diversi punti di contatto con lo yoga dinamico. Si tratta di una forma di ginnastica dolce adatta a tutti e particolarmente indicata a chi ama le discipline orientali e meditative.