Corsi di Yoga

Tra le discipline orientali, yoga è una delle più praticate e non è difficile intuirne i motivi. Presi dalla frenesia di tutti i giorni, nella costante corsa tra un impegno e l’altro, si ha sempre meno tempo da dedicare a se stessi. Lo yoga mette in contatto corpo e mente, consente di acquisire più fiducia ed essere più lucidi, rilassati e attivi.

Quali sono le origini dello yoga?


Lo yoga è una disciplina che affonda le sue radici in India e che in Occidente è percepita come una sorta di ginnastica distensiva e defatigante che cerca di mettere al centro l’ascolto del proprio corpo e la liberazione della mente dai pensieri più pressanti. In termini di allenamento fisico esso consente di stirare i muscoli e allentare le tensioni attraverso un’attività anaerobica. I benefici per il corpo sono innegabili: ossa, muscoli e articolazioni lavorano per migliorare il benessere del nostro corpo. Dopo una sessione di yoga anche gli organi interni e la circolazione sanguigna funzionano meglio.
Man mano che si pratica questa disciplina, ci si rende conto che in realtà lo yoga può offrire molto di più. Grazie a una pratica regolare, la nostra mente è più allenata alla concentrazione e noi stessi impariamo a conoscere meglio il nostro corpo e a percepire la sua energia.
Lo yoga è quindi anche un percorso di crescita e di progressione nella consapevolezza di noi stessi, in grado di farci ritrovare un punto di equilibrio e di armonia con tutto ciò che ci circonda.

Come si pratica lo yoga?


Lo yoga è un insieme di esercizi di respirazione, meditazione, postura e si caratterizza per le varie posizioni, chiamate asana. Alcuni asana sono piuttosto complessi e a volte si ritiene erroneamente che lo yoga sia una specie di contorsionismo. Niente di più sbagliato. In realtà lo yoga è una disciplina che può essere praticata da tutti, senza alcuna distinzione di età o di preparazione atletica.
Gli asana vanno eseguiti secondo le proprie capacità e senza forzare il movimento. Non è importante eseguire la posizione in modo perfetto, ma quel che conta è migliorarsi gradualmente e raggiungere il proprio punto di equilibrio mentale e fisico.
 
Iscrizioni su www.portalecorsi.com (troverai sia le proposte online sia in presenza)

Corsi di Yoga su Portalecorsi