Corso EVENTI GEOPOLITICI E INFLAZIONE: TUTELARE RISPARMI E PATRIMONIO ( 1 )

(Varese)

Cerca

Filtri:

Cerca qui
VAI

EVENTI GEOPOLITICI E INFLAZIONE: TUTELARE RISPARMI E PATRIMONIO (Varese)

POSTI LIBERI

Informazioni sul corso

  • Corso tradizionale Cod. 148

    Nel corso affronteremo il tema dell’importanza della gestione dei propri risparmi in un contesto inflattivo, insieme al mutato cambiamento della situazione geopolitica mondiale. Quali sono i rischi e le opportunità per i nostri investimenti?

  • Date

    6 lezioni dal 09.10.2023 al 13.11.2023Calendario lezioni
  • Giorni e orari

    Lunedì 18:30-20:00
  • Costo del corso

    85,00 €
  • Sede + info

    Sede Varesecorsi - Piazza Motta 4
    Varese (VA)
  • Insegnante + info

    SIMONE FILIPPINI
  • Organizzatore + info

    Il Cavedio Società Cooperativa
  • Programma dettagliato del corso

    Prima la pandemia e i lockdown, poi l’inflazione e le tensioni geopolitiche in Ucraina. Come spesso accade nella storia, ci sono avvenimenti che cambiano alcuni paradigmi che prima non eravamo abituati a considerare. L’unico modo che rimane è adattarsi al susseguirsi degli avvenimenti, cercando di essere reattivi al cambiamento del contesto di riferimento. Per farlo però serve prima apprendere alcuni concetti base della gestione dei propri risparmi, poi aggiornarsi continuamente; perché chi non si forma si ferma, nulla di più vero. Il corso riprenderà i principi chiave e fondamentali nella gestione dei propri risparmi, come l’importanza della macroeconomia, della finanza comportamentale, della diversificazione degli investimenti, della loro fiscalità. Analizzeremo inoltra tutta la panoramica di strumenti finanziari che possono essere utilizzati per tutelarci dal rischio inflattivo e da eventuali escalation geo-politiche. Parleremo anche di novità e nuovi trend di investimento, come criptovalute, metaverso, telemedicina, guida autonoma, energie rinnovabili, 5G ecc... Infine, parleremo anche di pianificazione successoria, un argomento che viene sempre apprezzato, in quanto se ne sente parlare poco e viene spesso sottovalutato, non prendendo in considerazione degli effetti della “non decisione”.

    1.
    Cenni sulla Macroeconomia e il funzionamento del sistema finanziario
    2.
    Il nuovo contesto di riferimenti: inflazione, eventi geopolitici e rallentamento della crescita
    3.
    Gli strumenti di investimento: panoramica dei principali strumenti finanziari a disposizione: azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF, ecc… (3 lezioni)
    4.
    L'importanza del concetto di diversificazione del portafoglio: principali indicatori da monitorare, l'orizzonte temporale di investimento e il profilo di rischio.
    5.
    Redditi finanziari e tassazione: le principali aliquote di tassazione sui vari strumenti finanziari e la possibile ottimizzazione.
    6.
    Finanza comportamentale: cenni su tecniche di gestione dell'emotività nella gestione del proprio patrimonio.
    7.
    Pianificazione successoria: strumenti a disposizione per pianificare la propria successione come il testamento, il fondo patrimoniale, le polizze assicurative, i titoli di stato, ecc...
    8.
    Gli strumenti di finanziamento: come scegliere un mutuo, tasso fisso o tasso variabile, aspetti fiscali, finanziamenti e prestiti personali,la cessione del quinto, prestiti vitalizi ipotecari, ecc...
  • Condizioni di utilizzo e regolamento

    leggi qui il regolamento
  • Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione

    No
  • In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore

    L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
    • Termini del rimborso e alternative eventuali

      Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
  • Possibilità di pagare l'iscrizione subito online

    Tramite PayPal (anche con carte di credito)
  • Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità

    Bonifico bancario, Contanti presso la sede, POS presso la sede, Carte di credito presso la sede
    • Nella causale del pagamento indicare

      ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
    • Il pagamento deve essere effettuato entro

      3 giorni
    • In caso di mancato pagamento

      L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
  • In caso di recessione dall'iscrizione

    L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
  • Richiesta informazioni

    per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito
    ACCEDI AL SITO oppure invia una email all'organizzatore corsi@ilcavedio.it