GRAMMATICA - Alfabeto e pronuncia - Articoli determinativi e indeterminativi - Plurale dei sostantivi - Pronomi personali soggetto - Verbo essere al “present simple” - Aggettivi possessivi - Parole interrogative “what”, “when”, “where”, “which”, “who”, “how old”, “how much”, “how many” - Pronomi e aggettivi dimostrativi “this”, “that”, “these”, “those” - Preposizioni di luogo - “There is”/“there are” - “Some”/“any” - Verbo avere al “present simple” - Genitivo sassone - “Present simple” - Preposizioni di tempo “at”, “in”, “on” - Avverbi di frequenza - “How often?” - Pronomi complemento - “Can” - Imperativo - “Why... ?” / “Because…” - “Present continuous”
LESSICO - Numeri da 0 a 100 - Colori - Giorni della settimana - Mesi - Stagioni - Paesi e nazionalità - Famiglia - Animali domestici - Casa e arredamento - Oggetti personali - Routine quotidiana - Cibi e bevande - Sport - Vestiti - Aggettivi più comuni - Verbi più comuni - Routine quotidiana - Cibi e bevande - Sport - Vestiti
COMUNICAZIONE - Salutare - Presentarsi e presentare qualcuno - Parlare di date - Scambiare domande e risposte su informazioni - personali - Parlare della propria casa - Chiedere il prezzo di qualcosa e pagare - Parlare di oggetti personali, famiglia e animali - domestici - Chiedere e fare proposte - Parlare della propria giornata - Parlare di quello che piace e quello che non piace - Scambiare domande e risposte sui pasti - Parlare di abilità - Scambiare domande e risposte sugli sport - Fare acquisti in un negozio di abbigliamento
SVOLGIMENTO DI OGNI LEZIONE
Il corso si svolgerà su Google Meet. I partecipanti riceveranno per e-mail un link con cui poter accedere alla piattaforma, senza la necessità di registrazioni o codici.
Ogni lezione comprende un ripasso di quella precedente, attraverso la correzione dei compiti e altre attività, e la spiegazione dell’argomento nuovo. Sono previste attività di conversazione, ascolto, scrittura e lettura. Oltre al libro di testo saranno utilizzati materiali online, tra cui video, registrazioni audio e canzoni.
Alla fine di ogni lezione i partecipanti riceveranno per e-mail gli appunti dell’insegnante.
Materiale necessario
Testo da acquistare: Philippa Bowen, Denis Delaney, “Step up 1. Student’s book-Workbook”, Oxford University press, 2018
Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione
No
In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore
L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
Termini del rimborso e alternative eventuali
Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
Possibilità di pagare l'iscrizione subito online
Tramite PayPal (anche con carte di credito)
Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità
Bonifico bancario, Contanti presso la sede, POS presso la sede, Carte di credito presso la sede
Nella causale del pagamento indicare
ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
Il pagamento deve essere effettuato entro
3 giorni
In caso di mancato pagamento
L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
In caso di recessione dall'iscrizione
L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
Richiesta informazioni
per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito