Corso TAGLIO E CUCITO - MICROCLASS ( 1 )

(Varese)

Cerca

Filtri:

Cerca qui
VAI

TAGLIO E CUCITO - MICROCLASS (Varese)

INSERIMENTO IN LISTA D'ATTESA

Informazioni sul corso

  • Corso tradizionale Cod. 169

    Corso di taglio e cucito a Varese.
    Per misurare correttamente, utilizzare al meglio la macchina per cucire e realizzare i più diversi capi di abbigliamento.
    Microclass massimo 8 iscritti.

  • Date

    15 lezioni dal 24.10.2023 al 13.02.2024Calendario lezioni
  • Giorni e orari

    Martedì 14:30-17:30
  • Costo del corso

    250,00 €
  • Sede + info

    Sede Varesecorsi - Piazza Motta 4
    Varese (VA)
  • Organizzatore + info

    Il Cavedio Società Cooperativa
  • Programma dettagliato del corso

    PROGRAMMA

    In questo corso di taglio e cucito porremo le basi per imparare a tagliare cucire e riparare da soli i nostri vestiti!
    Realizzeremo insieme un capo semplice: una gonna da scegliere fra tipologie differenti proposte e capiremo quali sono le fasi della creazione, in modo da poterle replicare a casa in autonomia.
    Inizieremo imparando come si prendono le misure del corpo e come realizzare un cartamodello. Vedremo come scegliere il tessuto in base al modello da realizzare e come posizionare il cartamodello su di esso; in seguito apprenderemo come eseguire il taglio e le tecniche di confezione per ripercorre i metodi professionali ma semplificati, in modo da agevolarne la realizzazione per una perfetta esecuzione del capo.
    Questi gli argomenti che saranno trattati durante le lezioni di cucito:
    • come prendere le misure personali e come usarle per la realizzazione di un cartamodello personale;
    • costruzione del cartamodello e preparazione per il tessuto;
    • piazzamento e taglio della gonna con l’esecuzione delle marche e imbastitura della gonna;
    • prova della gonna correzione di eventuali difetti posturali preparazione alla confezione;
    • conoscenza della macchina da cucire spiegazione dei punti e inizio confezione a macchina della gonna;
    • confezione;
    • come mettere la cerniera e spiegazioni delle varie tecniche orlo e rifinitura a mano o macchina da cucire;
    • completamento confezione e stiratura finale della gonna.
    Ogni allievo dovrà portare il seguente materiale:
    • un righello universale con scala angolature (preferibile) oppure due squadre e una riga;
    • matita, penna, gomma, colla e nastro adesivo di carta;
    • un quaderno per gli appunti;
    • centimetro da sarta a nastro;
    • fogli di carta velina 100x150cm;
    • forbici, spilli, filo per imbastire, aghi, gesso, taglia asole;
    Inoltre per le lezioni successive ogni allievo dovrà procurarsi una macchina da cucire portatile. Per l’acquisto di stoffe, bottoni, cerniere, ecc. la docente indicherà agli allievi durante il corso che cosa acquistare.
  • Materiale necessario

    Per la prima lezione : portare carta velina, una matita, un centimetro, riga 60 cm, forbici. Per le prime due lezioni non è necessario portare la macchina per cucire.
  • Condizioni di utilizzo e regolamento

    leggi qui il regolamento
  • Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione

    No
  • In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore

    L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
    • Termini del rimborso e alternative eventuali

      Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
  • Possibilità di pagare l'iscrizione subito online

    Tramite PayPal (anche con carte di credito)
  • Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità

    Bonifico bancario, Contanti presso la sede, POS presso la sede, Carte di credito presso la sede
    • Nella causale del pagamento indicare

      ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
    • Il pagamento deve essere effettuato entro

      3 giorni
    • In caso di mancato pagamento

      L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
  • In caso di recessione dall'iscrizione

    L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
  • Richiesta informazioni

    per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito
    ACCEDI AL SITO oppure invia una email all'organizzatore corsi@ilcavedio.it