Corso COMPOSIZIONE MUSICA ELETTRONICA - INTRODUZIONE - CRISTIANO MESSINA
(Varese)
1 corso
COMPOSIZIONE MUSICA ELETTRONICA - INTRODUZIONE - CRISTIANO MESSINA (Varese, VA)
CORSO TERMINATO! Corso rivolto a principianti che desiderano conoscere le basi dell’armonia moderna e fondamenti musicali, per poter comporre la propria musica con l’utilizzo del software "Ableton Live".
GIORNI
ORARI
LEZIONI
COSTO
INIZIO
SEDE
COMUNE
Martedì
20:30-22:30
10
€ 200,00
15.03.22
Sede Varesecorsi
Varese (VA)
ORGANIZZATORE
VERIFICATO
Il Cavedio Società Cooperativa
ACQUISTA
COMPOSIZIONE MUSICA ELETTRONICA - INTRODUZIONE - CRISTIANO MESSINA (Varese)
ISCRIZIONI CHIUSE
ACQUISTA
Codice del corso
21A_5
Corso tradizionale
CORSO TERMINATO! Corso rivolto a principianti che desiderano conoscere le basi dell’armonia moderna e fondamenti musicali, per poter comporre la propria musica con l’utilizzo del software "Ableton Live".
Date
10 lezioni dal 15.03.2022 al 17.05.2022
Giorni e orari
Martedì 20:30-22:30
Costo del corso
€ 200,00
Sede
Sede Varesecorsi - Piazza Motta 4 Varese (VA)
Insegnante
CRISTIANO MESSINA
Organizzatore
Il Cavedio Società Cooperativa
Programma dettagliato del corso
Prima fase Lezione 1 Elementi musicali di base : - Scala diatonica ( tono, semitono, #, b, ) - Intervalli, rivolti ed enarmonia - Circolo delle quinte
Lezione 2 Armonizzazione scala maggiore : - Cos’è una triade - Armonizzazione scala maggiore - Quadriadi - Armonizzazione scala maggiore - Quadriadi particolari ( VI, V+, Vb, dim )
Lezione 3 Disposizione note : - Rivolti ( primo, secondo e terzo ) - Pedale armonico e Movimento melodico basso - Arpeggi - Ostinati
Lezione 4 Disposizione accordi : - Famiglia di Tonica - Famiglia di sottodominante - Famiglia di dominante - V7 nello speci?co - II V I
Lezione 5 Il Ritmo Brie?ng su cos’è il ritmo ed introduzione elementi ritmici di base : - Valori e pause musicali - Punto di valore - Legatura di valore - La battuta, il tempo ( battere e levare ) - Accento ritmico ( forte e debole ) - Sincope e contrattempo
Lezione 6 Figure ritmiche chiave : - Tempi semplici - Tempi composti - Terzina - Duina
Lezione7 Registrazione audio : - Impostare preferenze di sistema - Interfacce audio - Frequenze di campionamento - Sample and hold - Clip audio
Lezione 8 - Presentazione Ableton - Traccia, Clip e scene - Di?erenza traccia audio, midi ed External Instrument - Linguaggio Midi - Costruzione groove batteria - Costruzione giro armonico
Lezione 9 Strumenti principali musica elettronica parte 1 : - Drum machine - Drum digitali - Drum analogiche - Presentazione Drum Brute Impact - Midi clock
Lezione 10 Strumenti principali musica elettronica parte 2 : - Sintetizzatori - Sorgente sonora - Filtro - Generatori di inviluppo - Modulation wheel - Synth virtuale - Resident Live synth - Analog ed Operator
Strumenti principali musica elettronica parte 3 : - Synth analogico - Semi modulare - Korg MS 20
Strumenti principali musica elettronica parte 4 : - Synth analogico - Synth non modulari - Moog Sub 37
Condizioni di utilizzo e regolamento
leggi qui il regolamento
Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione
No
In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore
L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
Termini del rimborso e alternative eventuali
Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
Possibilità di pagare l'iscrizione subito online
Tramite PayPal (anche con carte di credito)
Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità
Bonifico bancario, Contanti presso la sede, Assegno presso la sede, POS presso la sede, Carte di credito presso la sede
Nella causale del pagamento indicare
ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
Il pagamento deve essere effettuato entro
3 giorni
In caso di mancato pagamento
L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
In caso di recessione dall'iscrizione
L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
Richiesta informazioni
per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito