Profilo

elenco comunicazioni
GIORGIA ACQUAVIVA
insegnante
avatar
  • CompetenzeAttualmente guida botanica presso il parco di Fondazione Minoprio (Co) ho svolto diversi lavori prima di arrivare ad oggi, di questi la bibliotecaria e la fiorista mi hanno fatto capire l'obiettivo che avevo per il mio futuro.
    Durante il periodo trascorso tra le biblioteche ho avuto il piacere di entrare in contatto con mille personalità diverse, ognuno con le proprie passioni e particolarità. Questo lavoro mi ha affascinato e mi ha insegnato tanto sul modo di comunicare e di relazionarmi con l'altro. Fu il primo passo per arrivare ad oggi con le idee un po' più chiare.
    Ho detto addio al mondo delle biblioteche dopo che mi si presentò l'occasione di entrare a far parte di un corso sperimentale dal nome originale e suggestivo : "ambasciatore del verde". Durante questo percorso presso Fondazione Minoprio (CO) ho avuto la possibilità di conoscere tutto quello che ora so sulle piante e sulla comunicazione del verde. Ho avuto modo di confrontarmi con persone le cui passioni coincidevano con le mie, di sviluppare progetti insieme ma soprattutto di potermi mettere alla prova sul campo.
    Finito questo corso però sentivo che mancava qualcosa; da sempre appassionata di fiori decido quindi di presentare domanda presso un piccolo garden locale. Qui, pensavo, è esattamente dove voglio essere: sono a contatto con le persone e in più lavoro "nel bello" tra piante e fiori; piano piano però ho capito che la mia passione per la comunicazione del verde non poteva limitarsi alle richieste di un cliente. Essere una fiorista mi ha fatto capire una cosa in più sul mio lavoro ideale: volevo essere circondata dalla natura e dalla bellezza. Ogni tanto mi manca fare bouquet e composizioni floreali però so che ho fatto la scelta giusta accettando un nuovo lavoro.
    Nel marzo 2022 torno là dove ho studiato per entrare nel campo del verde: Fondazione Minoprio. Qui attualmente sono una guida botanica, accompagno le scuole per il parco e tengo alcuni laboratori a tema green.
    Posso dire di aver trovato una giusta combinazione tra la bibliotecaria e la fiorista. Ora racconto le piante come se fossero libri da scoprire. La narrazione, il voler raccontare e trasmettere qualcosa fa parte dei miei traguardi. Il voler far star bene le persone nella natura accompagnandoli in un percorso sensoriale ed emotivo è il mio nuovo obiettivo.
    Concludo con qualche informazione personale in maniera meno romantica di quanto fatto sopra. Sono nata a Varese nel 1996 in gennaio e di lunedì. Ho passato l'intera infanzia e adolescenza senza sapere esattamente quale fosse la mia passione, così un po' nel dubbio mi iscrivo al Liceo artistico di Varese. Alla fine di questo percorso decido di cambiare strada drasticamente e mi iscrivo ad un corso di laurea dal nome complesso, in breve ho studiato per diventare Geografa. Ho potuto studiare culture e mondi diversi ma anche avvicinarmi in maniera significativa a tutta la parte di sensibilizzazione verso il rispetto della natura in quanto luogo vissuto.
    Il mio percorso di studi ha subito diversi cambi di rotta ma ognuno mi ha insegnato cose fondamentali che mi hanno aiutato ad arrivare fino qui. Inutile dire che lo studio non finisce mai veramente, che bisogna comunque aggiornarsi sempre per poter migliorare sempre.

    Acquaviva Giorgia
  • Foto
    fotofotofotofotofotofoto
  • Video
    Nessun video dell'insegnante