
- CompetenzeNato nel 1952, mi avvicino alla musica da autodidatta a 13 anni, affascinato dai suoni della chitarra.
Poi studio per due anni la chitarra classica con il M° Enrico Rovelli. Proseguo poi in modo autonomo studiando vari generi musicali come il fingerpicking e il blues. Nel 1976 incontro lo Yoga. Nel 1981 comincio ad insegnarlo e nello stesso anno incontro il mio vero maestro di yoga: il Dr. Manohar Laxman Gharote. La mia formazione nello yoga mi porta a conseguire il Certificate in Yoga Education in India al Kaivalyadhama (Lonavla 1983) e il diploma di Insegnante di Yoga con la F.I.Y. di Roma nel 1986 e il diploma in Yoga Terapia nel 1988.
Nel 1992 inizio lo studio della Musicoterapia basata sul Nada Yoga (Yoga del Suono) con Vemu Mukunda, che ha un approccio scientifico, essendo lui un fisico nucleare, ma che porta anche un contenuto filosofico e spirituale che affonda le radici nella millenaria cultura vedica dell'India. Nel 1994 ottengo il diploma in Musicoterapia Metodo Vemu Mukunda.
Alcune collaborazioni artistiche: Fratelli La Bionda primo album omonimo edito da Ricordi 1972. Con Mia Martini (Roma 1972 Foro Italico). Esce nel 1998 il CD OLOS, con elementi di musicoterapia. Nel 1998 e 1999 partecipo come musicista di scena e coautore delle musiche alla ”Recitazione di Siddharta”,dal romanzo di Hermann Hesse, al Piccolo Teatro Studio di Milano”. - Foto
- VideoNessun video dell'insegnante