Corso ZERODOLORI : METODO FELDENKRAIS PER SCHIENA E CERVICALE ( 1 )

(Besozzo)

Cerca

Filtri:

Cerca qui
VAI

ZERODOLORI : METODO FELDENKRAIS PER SCHIENA E CERVICALE (Besozzo)

POSTI LIBERI

Informazioni sul corso

  • Corso tradizionale Cod. 278

    Il metodo Feldenkrais apporta diversi benefici nella tua vita di tutti i giorni, eccone alcuni:

    Migliora la consapevolezza del proprio corpo: il metodo Feldenkrais si basa sull'apprendimento motorio e sulla consapevolezza del movimento. Attraverso gli esercizi proposti, si sviluppa una maggiore consapevolezza del proprio corpo, migliorando l'equilibrio, la coordinazione e la fluidità dei movimenti.
    Riduce il dolore e la tensione muscolare: le lezioni di Feldenkrais sono progettate per alleviare la tensione muscolare, migliorare la postura e ridurre il dolore. Il metodo aiuta a sciogliere le tensioni fisiche, a rilassare i muscoli e a migliorare la respirazione.
    Favorisce il benessere psicofisico: il metodo Feldenkrais può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia, migliorare la qualità del sonno e aumentare l'autostima. Attraverso la pratica regolare, si può sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e un senso di equilibrio e benessere generale.

  • Date

    10 lezioni dal 02.11.2023 al 18.01.2024Calendario lezioni
  • Giorni e orari

    Giovedì 9:30-10:30
  • Costo del corso

    150,00 €
  • Sede + info

    Centro Diverse età - via Zangrilli 12
    Besozzo (VA)
  • Insegnante + info

    BARBARA RESTELLI
  • Organizzatore + info

    Il Cavedio SSD
  • Programma dettagliato del corso

    METODO FELDENKRAIS PROGRAMMA CORSO
    IL PROGRAMMA DI DIECI INCONTRI PREVEDE LEZIONI DI POCO PIU’ DI UN ORA ,OLTRE FASE COMPENSAZIONE, PENSATE PER INTERVENIRE SUI DIVERSI TRATTI COPRPOREI E RIPORTARE ALL’EQUILIBRIO PERSONALE IN MODO DA ELIMINARE I FASTIDI E I DOLORI DOVUTI A POSTURE NON NATURALI PER LA SINGOLA PERSONA.
    1° INCONTRO : utilizzando studiati movimenti del bacino ,gambe e testa si allenta la tensione nella zona lombare e,come conseguenza, un allungamento della colonna e diminuzione della tensione vertebrale.(ZONA PELVICA)
    2° INCONTRO: continuando la tematica dell’incontro precedente ma seduti a terra o su una sedia, si continua la liberazione e mobilizzazione della colonna vertebrale.Effetti in continuazione del primo incontro.(ZONA PELVICA)
    3°INCONTRO: in questo incontro si utilizzano, con estrema precisione, le molteplici possibilità di torsione della colonna,in abbinamento con movimenti differenziati di braccia ,testa e occhi.L’effetto evidente è un assoluta annullamento dei dolori lombari.(ZONA LOMBARE)
    4°INCONTRO:il quarto incontro si focalizza sul distretto delle spalle e delle scapole ;i movimenti contrapposti e differenziati di spalle e scapole ,ma anche di testa e occhi, annullano la tensione muscolare e scheletrica ridando elasticità e benessere.(ZONA CERVICALE)
    5°INCONTRO: in questa sessione il tema si sviluppa vincolando il capo in posizioni fisiologiche e muovendo le altre zone inferiori ,a volte in opposizione, con l’obiettivo di rimuovere blocchi e nodi della zona cervicale.(ZONA CERVICALE)
    6° INCONTRO: il sesto incontro ha come obiettivo di risvegliare il torace, lavorando sulla distanza fra le vertebre e gli anelli , tutto questo provoca un naturale allungamento della distanza fra le coste, e un allontanamento del pericolo di ernie e contratture muscolari toraciche.(ZONA TORACICA)
    7°INCONTRO : il settimo incontro agisce,utilizzando flessioni lente e progressive,sulla dimensione e razionalizzazione del volume toracico, distanza fra le coste,assialità della colonna.(ZONA TORACICA)
    8° INCONTRO : ottavo incontro dedicato al volume interno del torace, ulteriormente ampliato utilizzando particolari tecniche di respirazione,contrazione e rilascio del diaframma : l’effetto sul miglioramento dell’ampiezza della fase respiratoria è particolare.(AMPIEZZA RESPIRO)
    9° INCONTRO : il nono incontro ha come obiettivo la comprensione e sensibilizzazione dell’uso corretto delle leve corporee che sostituiscono sforzi eccessivi e hanno come effetto non secondario l’erosione delle articolazioni. (MOVIMENTI CORRETTI)
    10°INCONTRO :decimo incontro che continua il precedente con particolare attenzione al sollevamento e spostamento di carichi e pesi.(MOVIMENTI CONSAPEVOLI)
  • Materiale necessario

    Portare borsa con tappetino fitness, coperta, calze antiscivolo, abbigliamento comodo.
  • Condizioni di utilizzo e regolamento

    leggi qui il regolamento
  • Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione

    • Costo del tesseramento/associazione

      0,00 €   Incluso nel costo del corso
    • Periodo di validità della tessera

      12 mesi
    • Agevolazioni riservate ai soci/possessori di tessera

      Il CAVEDIO è convenzionato con il centro medico del Dott. Eduardo Minà , di via San Michele Arcangelo 6 a Varese.
      Presentando la ricevuta di iscrizione a un corso del CAVEDIO al momento della visita si avrà diritto ad un prezzo agevolato che include un elettrocardiogramma gratuito.
      Per appuntamenti: Dott. Eduardo Minà 0332-235033; 333-3528970

    • Termini di accettazione del tesseramento/associazione

      leggi i termini
    • Regole per il tesseramento/associazione, accettate dall'organizzazore

      L'accettazione dell'associazione/tesseramento non può legare l'iscritto a nessun dovere, obbligo o adempimento verso l'organizzazione.
      L'accettazione dell'associazione/tesseramento non può legare l'iscritto all'adempimento obbligatorio di pagamenti ulteriori o costri extra che non siano esplicitamente riportati negli appositi campi "costi aggiuntivi" e "il costo non include" che si trovano nella fase di caricamento dei nuovi corsi.

  • In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore

    L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
    • Termini del rimborso e alternative eventuali

      Entro 30 giorni dall'annullamento. Possibilità di convertire in buono per iscrizione successiva.
  • Possibilità di pagare l'iscrizione subito online

    Tramite PayPal (anche con carte di credito)
  • Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità

    Bonifico bancario, Contanti presso la sede, POS presso la sede, Carte di credito presso la sede
    • Nella causale del pagamento indicare

      ID ORDINE. CODICE CORSO, NOME, COGNOME
    • Il pagamento deve essere effettuato entro

      3 giorni
    • In caso di mancato pagamento

      L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza ai corsi scelti.
  • In caso di recessione dall'iscrizione

    L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
  • Richiesta informazioni

    per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito
    ACCEDI AL SITO oppure invia una email all'organizzatore ilcavedio@ilcavedio.it