Corso TEDESCO 0.5 - MINICLASS ( 1 )

(Cuveglio)

Cerca

Filtri:

Cerca qui
VAI

TEDESCO 0.5 - MINICLASS (Cuveglio)

POSTI LIBERI

Informazioni sul corso

  • Corso tradizionale Cod. 325

    Corso di Tedesco a Cuveglio rivolto a chi ha le primissime basi della lingua.

    Test di autovalutazione
  • Date

    10 lezioni dal 03.04.2025 al 12.06.2025Calendario lezioni
  • Giorni e orari

    Giovedì 20:30-22:00
  • Costo del corso

    105,00 €
  • Sede + info

    Biblioteca Comunale - Via Asilo
    Cuveglio (VA)
  • Insegnante + info

    LAURA FERRARINI
  • Organizzatore + info

    Il Cavedio Società Cooperativa
  • Programma dettagliato del corso

    PROGRAMMA CORSO DI TEDESCO 0.5

    PREREQUISITI
    NOZIONI GRAMMATICALI:

    -INDICATIVO PRESENTE del verbo ESSERE (SEIN), dei VERBI REGOLARI e del VERBO FORTE ( SPRECHEN )
    -PRONOMI PERSONALI AL CASO NOMINATIVO e IL PRONOME IMPERSONALE (MAN)
    -Gli interrogativi WER, WAS, WIE ALT, WO e WOHER…..?
    -Le preposizioni IN e AUS
    -L’ordine delle parole nella frase affermativa, interrogativa e nella risposta
    -Il verbo AVERE (HABEN)
    -I VERBI FORTI e i VERBI COMPOSTI
    -I generi del sostantivo e i pronomi personali di terza persona
    -Gli articoli determinativi e indeterminativi, l’articolo negativo KEIN/E al singolare e plurale
    -Gli interrogativi WIE VIELE? , WIE OFT?
    -La regola dell’inversione e la posizione della negazione NICHT
    -I verbi ARBEITEN e FINDEN
    -La posizione di avverbi e aggettivi nella frase
    -La congiunzione DENN
    -Gli interrogativi WER?, WEN?, FUER WEN?
    -I sostantivi di nazionalità
    -Il genitivo sassone
    -Gli aggettivi possessivi



    NOZIONI DI FONETICA:
    -Le caratteristiche fonetiche e ortografiche del tedesco
    -I suoni in fine di parola- EN,-ER,-E
    -Il grafema W
    -I gruppi consonantici SCH-,SP-, ST-, -TSCH
    -I grafemi S,SS e SCHARFES ES, Z, F, V, W
    -I grafemi TS, Z
    -Le vocali lunghe
    -Il plurale
    -I grafemi G e H all’inizio di parola
    -Le vocali con metafonia (Umlaut)
    -L’accento di parola
    -I dittonghi EU, AEU, EI, IE
    -Il nesso consonantico NG

    NOZIONI LESSICALI:
    -Nazioni e città
    -Saluti regionali
    -Saluti durante il giorno
    -Le parti del giorno
    -L’alfabeto e la compitazione delle parole (BUCHSTABIERUNG)
    -I numeri cardinali
    -Le lingue
    -La casa e le stanze
    -Gli aggettivi che descrivono ambienti e l’aggiunta di SEHR
    -Gli avverbi di luogo


    -I mobili
    -Hobby e sport
    -I membri della famiglia
    -I sostantivi di nazionalità
    -Le professioni
    -Gli animali domestici
    -L’aspetto

    PROGRAMMA
    GRAMMATICA:
    - I verbi FAHEREM, GEHEN e FLIEGEN
    - Il complemento di mezzo e compagnia ( MIT+D ) e degli interrogativi WOMIT? / MIT WEM?
    - WOHIN? e i complementi di moto a luogo ( NACH, IN + A, VON … ZU + D )
    - Lo stato in luogo con le preposizioni IN e AN
    - Lo stato e il moto a luogo verso persone ( ZU e BEI + D )
    - Il moto da e per luogo con le preposizioni VON … BIS ZU … +D
    - L’ordine dei complementi
    - l’indicativo presente del verbo MöGEN
    - I pronomi personali all’accusativo
    - La posizione della negazione NICHT con il complemento oggetto
    - La congiunzione avversativa SONDERN
    - La risposta con DOCH!
    - Gli interrogativi WANN?, WIE LANGE? e le preposizioni di tempo UM, VON… BIS
    - UHR e STUNDE
    - Gli aggettivi ordinali ( 1- 10 )
    - La preposizione IN e il complemento di stato e moto a luogo
    - I verbi separabili


    - I verbi NEHMEN ed ESSEN
    - I verbi riflessivi all’accusativo
    - I verbi modali MÜSSEN e KöNNEN
    - WIE SPÄT?, UM WIE VIEL UHR?, WIE OFT?, WANN?
    - Le parti del giorno, gli avverbi di tempo e i complementi di tempo
    - Il moto a luogo con i luoghi pubblici: IN + A

    FONETICA:
    - Il suono CH
    - Il grafema S
    - Il grafema R
    - La pronuncia dei grafemi GE e NG
    - Le vocali U, Ü, Y
    - Le consonanti sonore B, D e G
    - La pronuncia dei grafemi SP e ST
    - L’accento nei verbi separabili
    - scioglilingua con il suono W
    - L’H aspirata e non aspirata

    LESSICO:
    - I mezzi di trasporto
    - Gli edifici della città
    - Le indicazioni stradali
    - Gli avverbi di luogo
    - NACH, LINK / RECHTS, GERADEAUS


    - Le materie scolastiche e i professori
    - Gli oggetti scolastici
    - L’ora ( lettura formale ), i giorni della settimana e le parti del giorno
    - L’ora ( lettura informale )
    - Le attività della giornata
    - I lavori di casa
    - Gli avverbi di frequenza
    - HEUTE + parte del giorno
    - Le parole composte del giorno e della settimana


    Sarà premura dell’insegnante assicurare agli iscritti che il processo di apprendimento della lingua straniera avvenga nel rispetto dei tempi consoni alla classe e in un “clima” di massima cordialità affinchè ad ognuno sia consentito di esprimere al meglio le proprie potenzialità di apprendimento. Di rimando l’insegnante si attenderà una collaborazione attiva da parte di tutti gli iscritti.
    È indispensabile che ogni allievo disponga del seguente libro PERFEKT VOL. 1 LOESCHER EDITORE senza il quale i sopra elencati obiettivi non potranno essere raggiunti.
    Un saluto cordiale di benvenuto a coloro che sceglieranno questo corso.
    L’insegnante Laura Ferrarini J
  • Condizioni di utilizzo e regolamento

    leggi qui il regolamento
  • Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione

    No
  • In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore

    L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
    • Termini del rimborso e alternative eventuali

      Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
  • Possibilità di pagare l'iscrizione subito online

    Tramite PayPal (anche con carte di credito)
  • Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità

    Bonifico bancario
    • Nella causale del pagamento indicare

      ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
    • Il pagamento deve essere effettuato entro

      3 giorni
    • In caso di mancato pagamento

      L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
  • In caso di recessione dall'iscrizione

    L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
  • Comunicazione ai clienti

  • Richiesta informazioni

    per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito
    ACCEDI AL SITO oppure invia una email all'organizzatore corsi@ilcavedio.it