Il corso si propone di far conoscere le basi della tecnica poetica (il verso, la rima, le principali figure metriche e retoriche), finalizzate alla scrittura di brevi poesie che siano espressione di stati d’animo, impressioni, sensazioni, affetti e ricordi.
Il corso si propone di far conoscere le basi della tecnica poetica (il verso, la rima, le principali figure metriche e retoriche), finalizzate alla scrittura di brevi poesie che siano espressione di stati d’animo, impressioni, sensazioni, affetti e ricordi.
TITOLO CORSO Le forme della poesia - Laboratorio di composizione in versi
DOCENTE Giovanna Larghi
Il corso, strutturato come laboratorio, si propone di far conoscere le basi della tecnica poetica (il verso, la rima, le principali figure metriche e retoriche), finalizzate alla scrittura di brevi poesie che siano espressione di stati d’animo, impressioni, sensazioni, affetti e ricordi. Si prevedono 6 incontri, articolati in momenti di spiegazione, composizione individuale, condivisione con gli altri partecipanti.
Articolazione degli incontri:
1^ incontro: introduzione con presentazione PowerPoint sulla struttura della poesia – Inizio del laboratorio: composizione di Acrostici.
2^ incontro: condivisione degli Acrostici realizzati dai corsisti – Continuazione del laboratorio: composizione di Haiku.
3^ incontro: condivisione degli Haiku realizzati dai corsisti – Continuazione del laboratorio: composizione di Limerick.
4^ incontro: condivisione dei Limerick realizzati dai corsisti – Continuazione del laboratorio: mettere in poesia i sentimenti. 1. Un luogo del cuore.
5^ incontro: condivisione delle poesie realizzate dai corsisti – Continuazione del laboratorio: mettere in poesia i sentimenti. 2. Un ricordo.
6^ incontro: condivisione delle poesie realizzate dai corsisti – Considerazioni conclusive.
Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione
No
In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore
L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
Termini del rimborso e alternative eventuali
Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
Possibilità di pagare l'iscrizione subito online
Tramite PayPal (anche con carte di credito)
Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità
Bonifico bancario
Nella causale del pagamento indicare
ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
Il pagamento deve essere effettuato entro
3 giorni
In caso di mancato pagamento
L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
In caso di recessione dall'iscrizione
L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.