Programma dettagliato del corso
SCRIVERE PER RICORDARE, i valori e le storie
Che cosa lasciare alle persone che ci hanno apprezzato, amato, alle persone con le quali abbiamo condiviso parte della nostra stessa vita? Una casa, del denaro, degli oggetti preziosi di sicuro fanno piacere, ma c’è un bene ancora più grande, ed è la nostra stessa vita raccontata attraverso i ricordi. Non c’è regalo più grande. Ecco il significato e il valore di raccontare un episodio, vari episodi, la vita intera se vogliamo.
PROGRAMMA VareseCorsi Autunno 2022
- Sabato 24 settembre (dalle 16.30 alle 17.30).
LA MEMORIA. L'uomo è memoria. Ricordiamo ciò che è successo questa mattina, e ieri, e dieci anni fa. Tante strade diverse e personali per raccontare una storia. La mia, o quella di un famigliare o conoscente. Alcuni esempi realizzati. Alle 18 seguirà la testimonianza di Sonia Boros Prencis, iscritta al corso di Scrivere per ricordare di qualche anno fa, che ha pubblicato La mia scrivania a Bucarest.
- Sabato 8 ottobre (dalle 16.30 alle 17.30).
LA SCRITTURA. I partecipanti, se lo vorranno, porteranno qualche idea di realizzazione. Qualche pagina scritta, se già esiste.
- Sabato 22 ottobre (dalle 16.30 alle 17.30).
IL METODO. Tante idee, tanti ricordi. Dalle sensazioni raccolte cerchiamo suggerimenti concreti. I colori, i profumi, i gusti, le persone, le situazioni, i sentimenti, e intrecciamo tutto questo.
F.A.Q. del corso:
-
Come posso iscrivermi a un corso o un weekend culturale?
Direttamente presso l'ufficio VareseCorsi oppure chiamando al numero 0332-287281, oppure scrivendo a corsi@ilcavedio.it
Esclusivamente per i weekend culturali, anche tramite la Vetrina delle Occasioni di Portalecorsi. Per ottenre un ingresso è necessario accedere con il proprio account di Portalecorsi ed avere i crediti necessari (125 crediti per ogni weekend culturale).
-
Quanto costa l'iscrizione a un corso o un weekend culturale?
L’iscrizione ad un corso pratico dà diritto a frequentare gratuitamente 1 corso culturale e 2 weekend culturali
-
E' possiile iscriversi a corsi o weekend culturali se non si è iscritti a nessun corso pratico VareseCorsi?
Sì, se non si è iscritti a nessun corso pratico, è possibile versare la quota associativa stagionale di € 30, che da diritto a frequentare 2 corsi culturali + 3 weekend culturali.
-
Oltre ai corsi culturali a cui posso iscrivermi gratuitamente, posso acquistarne ulteriori?
Ogni corso culturale aggiuntivo oltre quelli gratuiti cui si ha diritto, ha un costo di € 10
-
Oltre ai weekend culturali a cui posso iscrivermi gratuitamente, posso acquistarne ulteriori?
Ogni weekend culturale aggiuntivo oltre quelli gratuiti cui si ha diritto, ha un costo di € 5
-
Posso iscrivermi online a un corso culturale?
No
-
Posso iscrivermi online a un weekend culturale?
E' possibile iscriversi ai weekend culturali direttamente online, tramite la Vetrina delle Occasioni di Portalecorsi. Per iscriversi è necessario accedere con il proprio account di Portalecorsi ed avere i crediti necessari (125 crediti per ogni weekend culturale).
Si possono ottenere 2 bigglietti per lo stesso weekend culturale. I biglietti possono essere ceduti a terzi.
-
Cosa sono i weekend culturali?
Si trratta di una serie di incontri con personalità della cultura di spessore nazionale e internazionale, su temi di attualità e grande interesse generale.
Le conferenze si tengono nel Salone VareseCorsi di piazza Motta 4 a Varese.
Più informazioni alla pagina www.weekendculturali.it
-
Come posso dare un suggerimento per i prossimi weekend culturale VareseCorsi?
Se esiste un argomento specifico che ritieni particolarmente interessante e vorresti approfondirlo con una spiegazione esauriente e precisa da parte di professionisti del settore, o vorresti che VareseCorsi portasse in città un esponente della cultura di carattere nazionale, manda il tuo suggerimento, saremo lieti di valutare la tua proposta nell'ambito dei prossimi weekend culturali VareseCorsi!
Manda una mail a corsi@varesecorsi.net con il tuo suggerimento o accedi al tuo account Portalecorsi e compila il form alla pagina
Richiedi un Corso
Condizioni di utilizzo e regolamento
leggi qui il regolamento
Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione
No
In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore
L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
-
Termini del rimborso e alternative eventuali
Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
Possibilità di pagare l'iscrizione subito online
Tramite PayPal (anche con carte di credito)
Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità
Bonifico bancario, Contanti presso la sede, POS presso la sede, Carte di credito presso la sede
-
Nella causale del pagamento indicare
ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
-
Il pagamento deve essere effettuato entro
3 giorni
-
In caso di mancato pagamento
L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
In caso di recessione dall'iscrizione
L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
Richiesta informazioni
per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito