Corso INFORMATICA: TABLET E SMARTPHONE +60 INTERMEDIO - INVERNALE ( 1 )

(Gallarate)

Cerca

Filtri:

Cerca qui
VAI

INFORMATICA: TABLET E SMARTPHONE +60 INTERMEDIO - INVERNALE (Gallarate)

ISCRIZIONI CHIUSE

Informazioni sul corso

  • Corso tradizionale Cod. 24A_CAVCO36515

    Corso di informatica Tablet e Smartphone a Gallarate: Scaricare e utilizzare le applicazioni, aggiungere contatti, posta elettronica, chiamate, messaggi, messaggi vocali, whatsapp, foto, internet. Per chi ha già una base di conoscenze. Portare il proprio tablet o smartphone. Corso organizzato nell'ambito della Convenzione con il Comune di Gallarate.

  • Date

    8 lezioni dal 17.01.2025 al 07.03.2025Calendario lezioni
  • Giorni e orari

    Venerdì 10:00-11:30
  • Costo del corso

    130,00 €
  • Sede + info

    Biblioteca Civica L. Majno - Via Dei Magri 1
    Gallarate (VA)
  • Insegnante + info

    BIAGIO GRAVINA
  • Organizzatore + info

    Il Cavedio Società Cooperativa
  • Programma dettagliato del corso

    Corso di Informatica Amatoriale - Livello Intermedio

    Durata: 8 lezioni (1,5 ore ciascuna)
    Target: Utenti con competenze di base che vogliono passare a un livello intermedio.

    Struttura del Corso

    Ogni lezione sarà suddivisa in due parti:

    1.
    Spiegazione Teorica: Approfondiremo le funzionalità avanzate di smartphone e tablet.

    2.
    Esercitazioni Pratiche in Classe: Metteremo in pratica ciò che viene spiegato, con esercizi guidati.

    Nota: Per accedere al corso è necessario possedere già una conoscenza di base nell’uso di smartphone e tablet, come la gestione delle app principali e le impostazioni essenziali.

    Programma delle Lezioni con Esercizi

    Lezione 1: Personalizzazione e Impostazioni Avanzate


    Configurazione avanzata: notifiche, modalità “non disturbare”, temi.


    Organizzazione della schermata home (widget e cartelle).


    Esercizio: Personalizzare la schermata home aggiungendo widget utili come calendario, meteo e app preferite.

    Lezione 2: Gestione delle App e dello Spazio


    Installazione sicura di app e gestione delle autorizzazioni.


    Ottimizzazione dello spazio usando app come Files by Google.


    Esercizio: Eliminare file inutili e liberare almeno 500 MB di spazio sul dispositivo.

    Lezione 3: Navigazione e Cloud


    Uso avanzato dei browser: segnalibri, modalità incognito, gestione password.


    Sincronizzazione e backup dei dati con Google Drive.


    Introduzione a Google Classroom per condividere file e materiali.


    Esercizio: Creare un file su Google Drive e condividerlo con un compagno di classe tramite Classroom.

    Lezione 4: Sicurezza Digitale


    Protezione del dispositivo: PIN, impronta digitale, autenticazione a due fattori.


    Backup e ripristino dei dati.


    Esercizio: Configurare l’autenticazione a due fattori su un’app, ad esempio Google.

    Lezione 5: Fotografia e Multimedia


    Uso avanzato della fotocamera (HDR, modalità manuale, time-lapse).


    Modifica di foto con Snapseed.


    Introduzione ai podcast: app gratuite come Spotify e Pocket Casts.


    Esercizio: Scattare una foto, modificarla con Snapseed e condividerla con il gruppo.

    Lezione 6: Introduzione a ChatGPT


    Uso di ChatGPT per risolvere problemi tecnici e scrivere messaggi complessi.


    Integrazione con app come WhatsApp e Telegram.


    Esercizio: Fare domande a ChatGPT per generare un messaggio professionale o scrivere una lista organizzativa.

    Lezione 7: Approfondimento su ChatGPT


    Generare idee, traduzioni e contenuti complessi con ChatGPT.


    Creare messaggi formali per email o lavoro.


    Esercizio: Creare un messaggio formale con ChatGPT e inviarlo tramite email o WhatsApp.

    Lezione 8: Manutenzione e Risoluzione Problemi


    Pulizia del dispositivo: eliminazione di cache e file duplicati.


    Risoluzione di problemi comuni: lentezza, aggiornamenti mancanti.


    Esercizio: Ottimizzare il proprio dispositivo applicando le tecniche spiegate.
  • Condizioni di utilizzo e regolamento

    leggi qui il regolamento
  • Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione

    No
  • In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore

    L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
    • Termini del rimborso e alternative eventuali

      Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
  • Possibilità di pagare l'iscrizione subito online

    Tramite PayPal (anche con carte di credito)
  • Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità

    Bonifico bancario
    • Nella causale del pagamento indicare

      ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
    • Il pagamento deve essere effettuato entro

      3 giorni
    • In caso di mancato pagamento

      L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
  • In caso di recessione dall'iscrizione

    L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
  • Comunicazione ai clienti

  • Richiesta informazioni

    per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito
    ACCEDI AL SITO oppure invia una email all'organizzatore corsi@ilcavedio.it