Vuoi imparare il Finlandese per i tuoi viaggi? Durante il corso apprenderai frasi e vocaboli di base per affrontare situazioni quotidiane: saluti, shopping, ristoranti e orientamento. Un corso pratico, ideale per chi vuole essere pronto a comunicare in Finlandia.
Miniclass massimo 12 iscritti.
Vuoi imparare il Finlandese per i tuoi viaggi? Durante il corso apprenderai frasi e vocaboli di base per affrontare situazioni quotidiane: saluti, shopping, ristoranti e orientamento. Un corso pratico, ideale per chi vuole essere pronto a comunicare in Finlandia. Miniclass massimo 12 iscritti.
Finlandese per viaggiare – Lessico da viaggio e cultura finlandese (8 lezioni, 1 ora per lezione)
1. Lezione: Introduzione alla lingua finlandese e alla pronuncia • Caratteristiche della lingua finlandese e pronuncia • Saluti semplici e presentazioni (Moi! Minä olen…) • Curiosità culturale: I finlandesi sono riservati, ma gentili – il small talk è meno comune rispetto all’Italia, ma il sorriso e la cordialità sono importanti.
2. Lezione: Saluti e frasi di cortesia per i viaggiatori • Frasi di presentazione e di cortesia • Esercizio: Brevi dialoghi in hotel o al bar • Curiosità culturale: In Finlandia, non si usano titoli come “signore” o “signora” con gli sconosciuti, ma si utilizza direttamente il nome o semplicemente “sinä” (tu).
3. Lezione: Numeri, denaro e acquisti • Numeri e prezzi • Fare acquisti nei negozi e nei mercati • Curiosità culturale: In Finlandia tutti pagano con la carta, anche nei piccoli chioschi – il contante non è indispensabile.
4. Lezione: Ordinare al bar e al ristorante • Come ordinare e vocabolario sui cibi • Esercizio: Brevi situazioni di servizio clienti • Curiosità culturale: I finlandesi bevono più caffè al mondo e il loro caffè è filtrato, simile all’Americano – l’espresso si trova solo nei bar specializzati.
5. Lezione: Spostarsi e i trasporti pubblici • Trasporti pubblici e domande sulle direzioni • Acquisto di biglietti e richiesta di indicazioni • Curiosità culturale: I finlandesi rispettano le file e aspettano con calma – alle fermate dell’autobus le persone non si accalcano, ma attendono il proprio turno.
6. Lezione: In hotel e nelle strutture ricettive • Vocabolario per gli hotel e il check-in • Esercizio: Dialoghi tipici in hotel • Curiosità culturale: Le mökki (baite) sono una sistemazione molto popolare – i finlandesi amano stare immersi nella natura, spesso senza comfort moderni.
7. Lezione: Emergenze e chiedere aiuto • Situazioni in farmacia e dal medico • Parlare con la polizia • Curiosità culturale: La cultura della sauna è fondamentale in Finlandia – di solito si entra nudi, ma nelle saune pubbliche uomini e donne vanno separati.
8. Lezione: Esercitazioni pratiche e conclusione del corso • Revisione di quanto appreso • Brevi conversazioni in situazioni di viaggio • Curiosità culturale: La colazione finlandese è di solito salata, con pane di segale, formaggio e uova – niente dolci, come in Italia.
I contenuti e i programmi di questi corsi sono stati creati personalmente da Elina Loueranta e sono protetti da diritti d’autore. Non è consentito copiare, condividere o utilizzare i materiali senza un’esplicita autorizzazione scritta dell’autore. Tutti i diritti riservati.
Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione
No
In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore
L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
Termini del rimborso e alternative eventuali
Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
Possibilità di pagare l'iscrizione subito online
Tramite PayPal (anche con carte di credito)
Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità
Bonifico bancario
Nella causale del pagamento indicare
ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
Il pagamento deve essere effettuato entro
3 giorni
In caso di mancato pagamento
L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
In caso di recessione dall'iscrizione
L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.