Programma dettagliato del corso
PROGRAMMA CORSO: “Alimenti, piante officinali e medicina cinese: una via semplice ed efficace per il benessere quotidiano”
LEZIONE 1
- Origini della medicina cinese
- Fondamenti filosofici e testi antichi
- Concetto di Tao, Yin-Yang
- Sistema delle corrispondenze tra elementi e organi interni
- Teoria delle cinque fasi con descrizione dei cicli di generazione ed inibizione
- Mutamento, disequilibri energetici, patologia
LEZIONE 2
- Concetto di Qi e meridiani energetici
- Concetti di Shen, Jing, Sangue, fluidi
- Basi di alimentazione energetica in medicina cinese e caratteristiche fondamentali degli alimenti: Jing, natura termica, sapore, direzione di azione, metodi di cottura
- Associazione sapori e organi interni (struttura vs funzione)
LEZIONE 3
- Introduzione alla fitoterapia e all’utilizzo delle piante officinali
- Metodi di estrazione dei principi attivi, titolazione
- Differenze e caratteristiche di tisane, tinture madri, estratti secchi, gemmoderivati, oligoelementi
- Oli essenziali e loro caratteristiche
- Excursus sull’utilizzo degli oli essenziali in medicina cinese
LEZIONE 4
- Caratteristiche generali delle macro categorie alimentari secondo la medicina cinese: cereali, legumi, semi oleosi, latticini, carni, pesci, frutta, verdura, bevande, condimenti, spezie
LEZIONE 5
- Alimentazione energetica e fitoterapia nell’ambito del mantenimento del benessere durante il corso dell’anno: equilibrio energetico stagionale e prevenzione (con esempi di ricette)
LEZIONE 6
- Consigli di alimentazione energetica (con esempi di ricette), fitoterapia, oli essenziali per trattare i disturbi più frequenti: disturbi del sonno, disturbi dell’umore ed emotivi, menopausa, allergie respiratorie stagionali
LEZIONE 7
- Consigli di alimentazione energetica (con esempi di ricette), fitoterapia, oli essenziali per trattare i disturbi più frequenti: reflusso e cattiva digestione, disequilibri intestinali, stimolazione delle difese immunitarie, stanchezza e calo di energia
LEZIONE 8
- Le emozioni: caratteristiche secondo la medicina cinese e utilizzo specifico degli oli essenziali in questo ambito
Condizioni di utilizzo e regolamento
leggi qui il regolamento
Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione
No
In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore
L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
-
Termini del rimborso e alternative eventuali
Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
Possibilità di pagare l'iscrizione subito online
Tramite PayPal (anche con carte di credito)
Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità
Bonifico bancario
-
Nella causale del pagamento indicare
ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
-
Il pagamento deve essere effettuato entro
3 giorni
-
In caso di mancato pagamento
L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
In caso di recessione dall'iscrizione
L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
Comunicazione ai clienti
Richiesta informazioni
per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito