Programma Tedesco 2- Livello Europeo A2.1 ? Lektion 1: Ankommen - Unità 1: Ambientarsi ? Lektion 2: Zu Hause - Unità 2: A casa ? Lektion 3: Essen und Trinken - Unità 3: Mangiare e bere ? Lektion 4: Arbeitswelt - Unità 4: Il mondo del lavoro. ? Lektion 5: Sport und Fitness - Unità 5: Lo sport e fitness ? Lektion 6: Schule und Ausbildung - Unità 6: La scuola e la formazione ? Lektion 7: Feste und Geschenke - Unità 7: Le festività e i regali Corso di tedesco – A2(1) Le competenze linguistiche: leggere, ascoltare, parlare e scrivere Temi principali: 1. L’inizio è per tutti difficile. “Io sono triste, perchè non conosco gente”. 2. Fornire indicazioni sulla posizione. “La lampada è appesa al soffitto” 3. Parlare di azioni frequenti. “Io non mangio mai carne”. 4. Il mondo del lavoro. Esprimere delle condizioni. “Se lei ha fatto un errore, allora .....” 5. Parlare di sport e fitness. “Al momento non faccio abbastanza movimenti.” 6. Istruzione e formazione. Desideri e progetti del futuro.“”Dal niente viene il niente” 7. Parlare di festività e regali. “Ho comprato una volta a mio marito.....” Grammatica: 1. La congiunzione “weil”; passato prossimo dei verbi separabili/non; preposizione “von” 2. Le preposizioni che richiedono il caso “Dativ” ed “Akkusativ”; i verbi usati con tali preposizioni: stellen – stehen, legen – liegen. 3. I pronomi indefiniti: al Nominativ e Akkusativ 4. La congiunzione subordinativa “Se”; il condizionale presente = “Konjunktiv II - sollte 5. I verbi riflessivi: sich bewegen, sich ausruhen; 6. i verbi che richiedono preposizioni: warten auf, sich treffen mit, ....; 7. il pronome interrogativo: Worauf? E la preposizione con funzione avverbiale: Darauf 8. L’imperfetto dei verbi modali/servili : musste, konnte, ...; la congiunzione “dass” =“che” :Es ist wichtig, dass man einen guten Schulabschluss hat. 9. Il caso “Dativ” nella funzione del complemento di termine ... 10. I verbi che richiedono il “Dativ”.
Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione
No
In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore
L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
Termini del rimborso e alternative eventuali
Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
Possibilità di pagare l'iscrizione subito online
Tramite PayPal (anche con carte di credito)
Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità
Bonifico bancario, Contanti presso la sede, POS presso la sede, Carte di credito presso la sede
Nella causale del pagamento indicare
ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
Il pagamento deve essere effettuato entro
3 giorni
In caso di mancato pagamento
L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
In caso di recessione dall'iscrizione
L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
Richiesta informazioni
per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito