
- CompetenzeMilano, classe 1968
STUDI
Diploma di maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale Frattini a Milano;
nel 1990 frequenta il Corso di Gemmologia Globale all' IGI (Istituto Gemmologico Italiano) di Sesto San Giovanni a Milano;
nel 1994 si laurea con lode in scultura presso l'Istituto NABA di Milano con la tesi "Storia dell'anello: dalla preistoria ad oggi"
.
PROFILO PROFESSIONALE
Trasforma la sua passione per il gioiello in ricerca professionale con gli studi gemmologici e accademici, partecipando a numerosi concorsi di design e collettive sia nel settore orafo sia come artista, unendosi all' ADOR ( associazione designer orafi) con cui realizza cataloghi e mostre di settore.
Vince nel 1999 il primo premio al concorso "Una nuova Stella, un Designer, una Pietra, un Anello" indetto dall' azienda milanese "Balocchi Preziosi" partecipando con il progetto dell'anello "Dinamismo" ispirato a un'opera di Boccioni, esposto anche al Museo del design di New York.
Dopo un periodo come p.r. presso il Dopolavoro Ferroviario di Milano, con cui crea e realizza le "serate Matrioska", una serie di eventi a tema che hanno coinvolto scultori, pittori, fotografi, poeti, scrittori e musicisti, svolge attività di docente di educazione artistica , insegnate di sostegno e storia del gioiello ( scuole medie di primo grado a Venegono Superiore e Inferiore, Liceo Socio Psico Pedagogico Marie Curie di Tradate, Liceo Artistico Frattini di Varese).
Collabora negli anni con aziende nel settore del design orafo e conduce un corso di storia del gioiello e oggetto ornamentale per Varese Corsi.
Nel 2001 diventa docente di storia del gioiello presso il NABA di Milano e nel 2014 insegna design e storia del gioiello presso la scuola di moda Isis Newton di Varese.
Partecipa come artista con numerosi gioielli scultura a numerose collettive a Milano, Vicenza, Valenza, Pescara, Roma, Arezzo, Seoul,
Nel 2014 crea il Libero Movimento Artistico Socio Culturale "SEGUENDO IL FILO DI ARIANNA CON TESEO O MINOTAURO" che si occupa di femminicidio e maltrattamento in genere raccogliendo opere di artisti da tutta Italia (il movimento ne conta a tutt'oggi circa 130 tra pittori, scultori, fotografi, ceramisti, poeti ) e ha realizzato con esso eventi in Comuni e Istituti scolastici di Varese e provincia, e Brescia e provincia, dove svolge conferenze dedicate agli studenti inerenti il tema del femminicidio e violenza di genere.
Si unisce come art designer ad alcune associazioni artistiche di Varese con le quali partecipa a collettive in Varese, Castiglione Olona, Milano, Savona, Invorio, Vedano Olona, Monza, Bisuschio.
Entra in AMNESTY INTERNATIONAL nel gruppo 296 di Varese, nel quale a tutt'oggi riveste la carica di tesoreria, e crea con l'aiuto degli stessi artisti del suo movimento "Seguendo il Filo di Arianna" un progetto in continuo work in progress in collaborazione con il comune di Busto Arsizio: "Donne al Muro", che raccoglie su un lungo muro perimetrale numerose opere dedicate alle donne, alla speranza, alla vita non vissuta e al coraggio di cambiare.
Partecipa alle collettive Foulard d'Artista presso Villa Panza a Varese e a Poster d'Artista a Besozzo.
Dal 2002 ha lavorato come designer e responsabile vendite presso il negozio "Le Gemme" di Varese.
Dal 2015 collabora con l'artista Roberto Epistolio, in arte Roby Epy Art, costituendo la coppia artistica "IL TREDICESIMO SEGNO", partecipando con gioielli abbinati a installazioni artistiche nel Varesotto e a Gubbio.
Pubblica, con numerosi poeti e scrittori italiani, brani raccolti in alcuni volumi della collana editoriale Seneca di Oceano nell'Anima Edizioni di Bari.
Dal 2015 è titolare di una piccola impresa artigianale in Varese, Il Filo di Vale, e realizza come Tredicesimo Segno in collaborazione con il Comune di Varese e i commercianti eventi artistico culturali in Galleria Manzoni a Varese.
Attualmente, come attivista di Amnesty International, si occupa prevalentemente delle campagne di educazione contro la violenza di genere, organizzando incontri con le scuole di diverso ordine e grado, conferenze e interviste al fine di mantenere sempre accesa la luce del coraggio e del cambiamento. - FotoNessuna foto dell'insegnante
- VideoNessun video dell'insegnante