Un corso di pittura en plein air non è solo un modo per migliorare le proprie abilità artistiche, ma anche un'opportunità per immergersi nella natura e apprezzare la bellezza del mondo circostante. Location: parco di Villa Mirabello, parco di Villa Mylius, lungolago della Schiranna, parco di Villa Toeplitz, parco Mantegazza, Sacro Monte di Varese. Materiale necessario: grafite acquarellabile e/o matite acquarellabili, carboncino, matite colorate, matite, cavalletto portatile è due pennelli.
Un corso di pittura en plein air non è solo un modo per migliorare le proprie abilità artistiche, ma anche un'opportunità per immergersi nella natura e apprezzare la bellezza del mondo circostante. Location: parco di Villa Mirabello, parco di Villa Mylius, lungolago della Schiranna, parco di Villa Toeplitz, parco Mantegazza, Sacro Monte di Varese. Materiale necessario: grafite acquarellabile e/o matite acquarellabili, carboncino, matite colorate, matite, cavalletto portatile è due pennelli.
Un corso di pittura/disegno en plein air non è solo un modo per migliorare le proprie abilità artistiche, ma anche un'opportunità per immergersi nella natura e apprezzare la bellezza del mondo circostante. La condivisione di esperienze con altri artisti rende il processo ancora più arricchente.
Location
Villa Mirabello
Villa Mylius
Schiranna lungolago
Villa Toepliz
Parco Mantegazza Sacro Monte Varese
Materiale necessario: grafite acquarellabile e/o matite acquarellabili, carboncino, matite colorate, matite, cavalletto portatile è due pennelli.
Obiettivi del Corso
Introduzione alla pittura en plein air: Storia e importanza di questa tecnica.
Tecniche pittoriche: Uso di diversi materiali
Osservazione e composizione: Come osservare e catturare ciò che ci circonda, costruire una composizione efficace.
Colori e luce: Studio dei colori e della luce naturale, come questi influiscono sulla pittura.
Programma del Corso
Introduzione
Presentazione del corso e degli obiettivi
Breve storia della pittura en plein air
Materiali e Strumenti
Presentazione dei materiali necessari (tele, colori, pennelli o chi preferisce album da disegno)
Preparazione del proprio kit di pittura
Tecnica di Pittura
Esercizi su tecniche di base
Studio del tratto e dell’uso del colore
Critiche Costruttive
Discussione e feedback sui lavori realizzati
Scambio di idee e tecniche tra i partecipanti
proposta di eventuale Esposizione Finale
Clima: Essere pronti a cambiare i piani in base alle condizioni meteorologiche.
Materiale necessario
Materiale necessario: grafite acquarellabile e/o matite acquarellabili, carboncino, matite colorate, matite, cavalletto portatile è due pennelli.
Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione
No
In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore
L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
Termini del rimborso e alternative eventuali
Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
Possibilità di pagare l'iscrizione subito online
Tramite PayPal (anche con carte di credito)
Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità
Bonifico bancario
Nella causale del pagamento indicare
ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
Il pagamento deve essere effettuato entro
3 giorni
In caso di mancato pagamento
L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
In caso di recessione dall'iscrizione
L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.