Corso INFORMATICA INTERMEDIO - INVERNALE ( 1 )

(Gallarate)

Cerca

Filtri:

Cerca qui
VAI

INFORMATICA INTERMEDIO - INVERNALE (Gallarate)

ISCRIZIONI CHIUSE

Informazioni sul corso

  • Corso tradizionale Cod. 24A_CAVCO36597

    Corso di informatica intermedio a Gallarate, per imparare il funzionamento del pc. Per chi ha già una prima base di conoscenza minima. Portare il proprio PC portatile. Corso organizzato nell'ambito della Convenzione con il Comune di Gallarate.

  • Date

    8 lezioni dal 17.01.2025 al 07.03.2025Calendario lezioni
  • Giorni e orari

    Venerdì 11:30-13:00
  • Costo del corso

    130,00 €
  • Sede + info

    Biblioteca Civica L. Majno - Via Dei Magri 1
    Gallarate (VA)
  • Insegnante + info

    BIAGIO GRAVINA
  • Organizzatore + info

    Il Cavedio Società Cooperativa
  • Programma dettagliato del corso

    Corso di Informatica Amatoriale - Livello Intermedio (Computer)

    Il corso è strutturato in 8 lezioni, ciascuna di 1,5 ore. Ogni lezione prevede una spiegazione teorica seguita da un’esercitazione pratica. L’obiettivo è fornire competenze avanzate di utilizzo del computer, ottimizzando la produttività e l’efficienza.

    Requisiti: È necessario avere un livello di conoscenza base del computer per partecipare al corso.

    Lezione 1: Personalizzazione del Computer

    Teoria:


    Personalizzare il Desktop:


    Cambiare sfondo, tema e colori del sistema operativo.


    Organizzare le icone sul desktop, creazione di gruppi e cartelle.


    Configurazione della barra delle applicazioni o dock per migliorare l’accesso rapido.


    Impostazioni di Sistema:


    Modifica delle impostazioni audio (volume, microfono).


    Configurazione della data, ora e fuso orario.


    Personalizzare il puntatore del mouse e definire scorciatoie da tastiera.


    Impostare una password per proteggere il computer.

    Esercitazioni Pratiche:

    1.
    Cambiare lo sfondo del desktop e scegliere un tema diverso.

    2.
    Organizzare il desktop creando almeno due cartelle per gruppi di icone.

    3.
    Aggiungere un’icona alla barra delle applicazioni.

    4.
    Modificare la risoluzione dello schermo e testare l’aspetto dei vari temi (chiaro/scuro).

    5.
    Impostare una password di accesso al computer.

    Lezione 2: Gestione dei File e del Sistema

    Teoria:


    Organizzazione di File e Cartelle:


    Creazione di file e cartelle. Organizzare i documenti in cartelle specifiche.


    Copia, spostamento e rinomina dei file.


    Cancellazione sicura dei file e svuotamento del cestino.


    Backup dei Dati: Come creare copie di sicurezza dei file più importanti (es. Google Drive, backup esterni).


    Gestione Spazio e Risorse:


    Monitorare lo spazio del disco rigido e le prestazioni del sistema.


    Identificare file duplicati e rimuoverli.


    Uso del software di pulizia del sistema (es. CCleaner).

    Esercitazioni Pratiche:

    1.
    Creare una cartella di progetto e spostare almeno 5 file al suo interno.

    2.
    Rinominare un file e cambiarne l’estensione.

    3.
    Eseguire una pulizia del disco usando il software di pulizia integrato.

    4.
    Creare una cartella e spostare i file di backup su Google Drive.

    5.
    Rimuovere almeno 5 file duplicati dal proprio computer (usando un software di gestione).

    Lezione 3: Navigazione e Cloud Computing

    Teoria:


    Funzioni avanzate dei browser: segnalibri, estensioni, modalità privata.


    Caricamento e gestione di file su Google Drive e Dropbox.

    Esercitazioni Pratiche:

    1.
    Installare un’estensione del browser.

    2.
    Caricare un file su Google Drive e condividerlo con un collega.

    Lezione 4: Sicurezza Informatica

    Teoria:


    Uso di antivirus gratuiti (es. Avast) e password manager (es. Bitwarden).


    Identificazione di phishing e truffe online.

    Esercitazioni Pratiche:

    1.
    Configurare un antivirus gratuito.

    2.
    Creare una password sicura con il supporto di un password manager.

    Lezione 5: Introduzione a Canva per la Grafica

    Teoria:


    Come creare progetti semplici su Canva (poster, biglietti da visita, curriculum).


    Utilizzare modelli e modificare immagini.

    Esercitazioni Pratiche:

    1.
    Creare un post per i social media utilizzando Canva.

    2.
    Salvare il progetto nei formati disponibili (PDF, PNG).

    Lezione 6: Introduzione a ChatGPT e AI

    Teoria:


    Usare ChatGPT per generare contenuti e risolvere problemi tecnici.


    Applicazioni pratiche: scrittura di email, brainstorming, traduzioni.

    Esercitazioni Pratiche:

    1.
    Scrivere un’email e una breve descrizione con il supporto di ChatGPT.

    Lezione 7: Approfondimento su ChatGPT

    Teoria:


    Utilizzo avanzato: calcoli, organizzazione di progetti, ottimizzazione di attività.


    ChatGPT come assistente per Word ed Excel.

    Esercitazioni Pratiche:

    1.
    Generare un report o un documento con l’aiuto di ChatGPT.

    Lezione 8: Manutenzione e Risoluzione Problemi

    Teoria:


    Aggiornare driver e risolvere problemi di lentezza o crash.


    Utilizzare strumenti integrati come il Task Manager o il Monitoraggio Attività.

    Esercitazioni Pratiche:

    1.
    Risolvere un problema simulato utilizzando strumenti di diagnostica.

    Materiale Supplementare


    Canva: Canva è uno strumento gratuito per la creazione di progetti grafici. La lezione 5 copre le nozioni di base.


    ChatGPT: Può essere utilizzato per generare contenuti o risolvere problemi, ed è gratuito per gli utenti.
  • Condizioni di utilizzo e regolamento

    leggi qui il regolamento
  • Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione

    No
  • In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore

    L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
    • Termini del rimborso e alternative eventuali

      Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
  • Possibilità di pagare l'iscrizione subito online

    Tramite PayPal (anche con carte di credito)
  • Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità

    Bonifico bancario
    • Nella causale del pagamento indicare

      ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
    • Il pagamento deve essere effettuato entro

      3 giorni
    • In caso di mancato pagamento

      L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
  • In caso di recessione dall'iscrizione

    L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
  • Comunicazione ai clienti

  • Richiesta informazioni

    per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito
    ACCEDI AL SITO oppure invia una email all'organizzatore corsi@ilcavedio.it