Corso CUCINA TRADIZIONALE GIAPPONESE BASE ( 1 )

(Varese)

Cerca

Filtri:

Cerca qui
VAI

CUCINA TRADIZIONALE GIAPPONESE BASE (Varese)

INSERIMENTO IN LISTA D'ATTESA

Informazioni sul corso

  • Corso tradizionale Cod. 158

    Questo corso ha lo scopo di far conoscere le basi della cucina giapponese partendo dalla sua cultura fino ad arrivare a una conoscenza completa per poter cucinare un menù semplice, ma ricco di sapori e pietanze. Le lezioni avranno una parte teorica ricca di info, spiegazioni e curiosità e una parte pratica dove l’insegnante preparerà il piatto.

  • Date

    8 lezioni dal 07.03.2023 al 02.05.2023Calendario lezioni
  • Giorni e orari

    Martedì 18:00-20:00
  • Costo del corso

    100,00 €
  • Sede + info

    Sc.Md. Don Rimoldi - via Pergine 6 - San Fermo
    Varese (VA)
  • Insegnante + info

    ILARIA CARNIELLI
  • Organizzatore + info

    Il Cavedio Società Cooperativa
  • Programma dettagliato del corso

    CORSO BASE DI CUCINA TRADIZIONALE GIAPPONESE
    Corso culturale-pratico di cucina tradizionale giapponese.
    Questo corso ha lo scopo di far conoscere le basi della cucina giapponese partendo dalla sua cultura, dagli ingredienti principali usati tutti i giorni, dalle preparazioni base (riso, zuppe, condimenti, …) fino ad arrivare a una conoscenza completa per poter cucinare un menù semplice, ma ricco di sapori e pietanze.
    Ogni lezione avrà una parte teorica ricca di informazioni, spiegazioni, curiosità per conoscere a fondo la meravigliosa cultura culinaria del paese del sol levante e una parte pratica dove l'insegnante preparerà il piatto mostrando le tecniche, gli utensili da usare e il procedimento.
    In alcune preparazioni verrà richiesta la partecipazione degli studenti e alla fine verrà fatto un assaggio della pietanza preparata.
    A ogni lezione verrà fornita una dispensa con informazioni e ricette inerenti agli argomenti trattati.
    PROGRAMMA CORSO IN 8 LEZIONI DI DUE ORE CIASCUNA
    LEZIONE 1:
    ? Introduzione alla cucina tradizionale Washoku (significato, accenni storici, …)
    ? Importanza del riso (accenni storici, tipologia, uso quotidiano, …)
    ? Preparazione del riso (dimostrazione pratica con casseruola) + assaggio
    ? Come usare e cosa non fare con le bacchette
    ? Come cucinare il riso anche con il cuociriso e come conservare il riso avanzato
    LEZIONE 2
    ? Introduzione alla formula base Ichiju Sansai
    ? Introduzione agli ingredienti principali da tenere sempre in dispensa + assaggio di alcuni
    ? Il brodo base Dashi: spiegazione, varianti del brodo e uso in cucina
    ? Preparazione del brodo + assaggio
    LEZIONE 3:
    ? Introduzione al Miso (come si produce, varie tipologie, uso in cucina, …)
    ? Breve accenno al Koji (usato non solo per il miso: salsa di soia, mirin, sake)
    ? La zuppa di miso e altre zuppe e ingredienti che si possono aggiungere
    ? Preparazione zuppa di miso + assaggio
    ? Come preparare una zuppa "istantanea" a casa
    LEZIONE 4:
    ? Introduzione ai piatti principali (Ichiju Sansai)
    ? Come preparare un piatto semplice: salmone in salsa Teriyaki
    ? Preparazione della salsa fatta in casa
    ? Preparazione del piatto + assaggio
    ? Altri piatti principali
    LEZIONE 5:
    ? Introduzione ai piatti di accompagnamento/contorni (Ichiju Sansai)
    ? Vari contorni da preparare
    ? Preparazione Tamagoyaki (omelette giapponese) o altro contorno + assaggio
    ? Breve accenno alla colazione tradizionale giapponese (se fuori tempo se ne parlerà nella lezione 6)
    LEZIONE 6:
    ? Introduzione agli Tsukemono (verdure in salamoia giapponese)
    ? Varie tipologie di preparazione
    ? Spiegazione di una ricetta (no preparazione perché ci vuole troppo tempo)
    ? Completamento dell'Ichiju Sansai
    ? Guida alle stoviglie giapponesi per un impiattamento perfetto!
    ? Guida agli utensili principali per cucinare
    LEZIONE 7:
    ? Introduzione ai vari piatti con il riso: dal riso saltato ai Donburi
    ? Il Ramen e i vari tipi di pasta giapponese (udon, soba,…)
    ? Lo street food giapponese nei Matsuri (festival tradizionali)
    ? Le bevande: tè, birra e sake
    ? Assaggio di tè con dolcetto giapponese
    LEZIONE 8:
    ? Introduzione ai dolci giapponesi
    ? Varie tipologie e ingredienti
    ? Preparazione del Dorayaki + assaggio
    ? Discussione libera: domande e curiosità sulla cucina e non solo
  • Condizioni di utilizzo e regolamento

    leggi qui il regolamento
  • Con l'iscrizione al corso è necessario il tesseramento/associazione

    No
  • In caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore

    L'utente otterrà il rimborso della quota di iscrizione in caso di annullamento del corso da parte dell'organizzatore, in proporzione alle lezioni annullate
    • Termini del rimborso e alternative eventuali

      Opzionalmente al posto del rimborso si potrà avere un buono di valore corrispondente alla cifra da rimborsare.
  • Possibilità di pagare l'iscrizione subito online

    Tramite PayPal (anche con carte di credito)
  • Possibilità di pagare successivamente l'iscrizione, con queste modalità

    Bonifico bancario, Contanti presso la sede, POS presso la sede, Carte di credito presso la sede
    • Nella causale del pagamento indicare

      ID ORDINE. Codice corso,Nome, Cognome.
    • Il pagamento deve essere effettuato entro

      3 giorni
    • In caso di mancato pagamento

      L’iscrizione via Internet vincola l’utente al versamento delle quote di frequenza.
  • In caso di recessione dall'iscrizione

    L’eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà avvenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio corso e darà diritto alla restituzione dell’importo versato, eccettuata la quota di € 30 per spese di segreteria. Il rimborso dell’importo avverrà entro 30 giorni, con modalità che saranno successivamente comunicate agli interessati. In nessun caso sarà possibile conservare il diritto alla restituzione delle quote di iscrizione e/o di frequenza dopo il termine sopraindicato.
  • Richiesta informazioni

    per richiedere informazioni sul corso devi essere registrato al sito
    ACCEDI AL SITO oppure invia una email all'organizzatore corsi@ilcavedio.it